Partendo da quelli a trecce che sembrano stati sferruzzati dalla nonna, tanto anno ‘80, fino ad arrivare ai moderni cardigan lunghi che accompagnano abiti leggeri e frou frou, insomma, si registra un rispolvero della maglieria, ostentato quasi come talismano da usare contro un caldo di cui ormai non se ne può più.
Il maglione inoltre è pratico, comodo, avvolgente, ti riscalda e in più ti regala un’aria tenera, morbida, romantica come un peluche che ti viene voglia di abbracciare in continuazione. E’ poi un indumento molto versatile, capace di “riuscire” in tutte le situazioni, dal lavoro in ufficio dove basta unirlo ad una camicia ed un pantalone, fino all’uscita con le amiche, quando uno etra-long su di un abito da seta, rappresenta il massimo dello chic.
Per non parlare dei cappelli, degli sciarponi e dei guanti, simbolo di un’infanzia felice, che oggi ritornano come condicio sine qua non della moda.
Se il freddo non è artico, poi, il lungo cardigan si può usare come cappottino e come alternativa al giubbotto, mentre se diventa proibitivo unito ad un piumino e ad un paio di guanti diviene fondamentale per uscire di casa. Di lana, inoltre, ci sono i vestiti, da scegliere ricordando che l’intreccio spesso cede e non conviene comprarne uno di taglia enorme, le calze che si portano a vista con decolté e maryjane, stile college, le kefie ingombranti come schermo, anti geloni.
L’idea in più ed è unire un maxi pull, ad un paio di calze opache e a degli stivali alla caviglia, per un look semplice e casual, o di impreziosirlo con una cintura a vita alta e a dei guanti in pelle, per un’aria più sofisticata. I bottoni, i tessuti e gli intrecci aiuteranno poi a sceglierlo secondo i gusti e a portarlo con nonchalance.
Che dire di più, un maglione se scelto secondo il cuore vi accompagnerà per la vita, tenendovi compagnia nei momenti più importanti, quindi quando sarete lì fuori a scegliere il vostro pensateci bene…e magari, chiedete aiuto alla commessa! ;)




0 commenti:
Posta un commento