I detrattori, al contrario, parlano di festa consumistica e obiettano che essendo un vescovo, Valentino, fosse anche un single e che sostenesse l’amore vero, solo perché capace di coglierne le gioie e non i dolori, dovuti alla vita di coppia (che sono molti). Non essendo mai stato tradito, abbandonato o lasciato, effettivamente, si potrebbe concludere che era facile per lui credere che l’amore durasse per sempre.
Al di là di ogni sentimentalismo o agnosticismo, credo che laddove fosse possibile è sempre meglio festeggiare, il domani è incerto e come dice Lorenzo il Magnifico: “Chi vuol esser lieto sia…”. Della festa in realtà io giudico l’esagerata ostentazione che se né fa. E’ possibile mi chiedo, che tutti si riscoprano follemente innamorati proprio in una giornata particolare, quando il sentimento con la “A” maiuscola, se reale, dovesse essere vivo tutto l’anno?
A voi la risposta e realmente me l’aspetto.
Interrogata poi sui regali da fare al proprio partner, perché se c’è una cosa che all’epoca la Chiesa non aveva considerato era il largo sfruttamento materialistico della celebrazione, sarò breve: nulla, ma proprio nulla, che ricordi San Valentino. Sono contraria a qualsiasi oggetto “a tema”. Tranne gli addobbi natalizi, non comprerei o regalerei mai qualcosa che possa essere di moda solo per un periodo e figuriamoci per un giorno. Mi spiego. Che senso ha regalare un completino intimo tutto cuori, magari rosso, che puoi mettere solo una volta all’anno, tazze e bicchieri con frasi sdolcinate, che se si ha buon gusto, non si possono riproporre per un thè delle cinque a metà aprile, oggetti di qualsiasi genere che celebrano all’infinito un’occasione, senza considerare che passata la festa, finiranno per andare a colonizzare mensole impolverate e soffitte piene di ragnatela. Nei confronti di coloro a cui piace farne sfoggio durante tutto il resto dell’anno, ovviamente, alzo le mani; d’altronde: “De gustibus et coloribus non disputandum est”. Totalmente favorevole invece alla cioccolata. Quest’ultima non ha età, né stagione, si consuma volentieri e fa bene all’umore. Insomma, se volete fare un pensierino alla vostra lei o al vostro lui, provate con qualcosa che possa riutilizzare anche il 15 di Agosto, qualcosa di utile, di simpatico o fantasioso.
Dal burrone, salvo solo i pensieri fatti a mano: dolci, cornicette, qualsiasi tipo di cadeau personalizzato che venga realmente dal cuore e che mostri l’interesse del creatore.
Dimenticavo auguri a tutti e per chi non festeggia c’è sempre San Faustino ( il protettore dei singles, ndr).

3 commenti:
Lovely shoes and handbag! =]
12 febbraio 2009 alle ore 18:21xx
haha.. this is funny.. I guess I'll ask to the Balenciaga purse and shoes if they'd be mines
13 febbraio 2009 alle ore 22:42Happy Valentine's day!
Oddio, sei sempre la piu divertente !!! XD
15 febbraio 2009 alle ore 15:38Adoro quest'articolo... TUTTI gli articoli... intelligenti, spiritosi, ben pensati !
Love love love !
Posta un commento